Le faccette estetiche dentali rappresentano uno dei risultati migliori dell’odontoiatria estetica moderna: consentono di migliorare non solo l’estetica del sorriso, ma anche la masticazione del paziente. Continua a leggere e scopri le applicazioni delle faccette estetiche dentali.
Le faccette dentali consistono in sottili, lamine in ceramica che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti, conferendogli un aspetto naturale, sano ed esteticamente molto piacevole, migliorandone forma, posizione e colore.
L’applicazione della ceramica è data anche in presenza di denti storti, e può servire soprattutto per i benefici che può apportare nella masticazione. Una semplice faccetta e il problema è risolto. Inoltre, la faccetta può anche sbiancare e rendere i denti splendenti come non mai! Aggiustandoli e allungandoli se negli anni sono stati soggetti al fenomeno del bruxismo.
Quando e perché sono nate le faccette estetiche dentali?
Le faccette estetiche nacquero proprio nell’ambiente di Hollywood. Tra le star, i vip e i grandi manager dello spettacolo, persone il cui sorriso non è solo importante, è un vero e proprio biglietto da visita e tratto distintivo. Essere impeccabili in foto, sul set o in televisione con un sorriso scintillante in poco tempo: le faccette estetiche dentali erano il modo più veloce e meno invasivo per scolpire il proprio sorriso.

Quanto durano le faccette estetiche dentali?
A determinare la durata delle faccette estetiche dentali ci sono tre fattori: la bravura del dentista, la qualità dei materiali e la cura della manutenzione del paziente. Se tutti e tre questi dettagli concordano tra loro, le faccette dentali possono rimanere al loro posto per più di 10 anni.

Quando mettere le faccette estetiche dentali
Le faccette estetiche dentali sono particolarmente indicate nel caso di pazienti con:
- Denti malformati (conoidi, rettangolari) o con la necessità di trasformare la forma di un dente in un altro.
- Otturazioni con difetti di colore.
- Denti fratturati.
- Diastemi (spazio fra i denti), dove si applicano ai denti faccette di dimensione leggermente maggiore di quella della superficie di applicazione, in modo da riempire gli spazi vuoti.
- Denti che presentano difetti dello smalto, quali l’amelogenesi imperfetta.
Prenota ora una visita e colora di nuovo la tua vita con un sorriso smagliante!
Commenti recenti